Ecco il volantino per l'iniziativa di domani, martedì 7 aprile. Un'occasione importante per conoscere la situazione degli operai in varie realtà e discutere della crisi economica. A domani!
Le mobilitazioni operaie si stanno moltiplicando: a Udine ci saranno due manifestazioni, una giovedì e una venerdì. La crisi, d'altra parte, non accenna a placarsi, e per gli operai le prospettive si fanno sempre più cupe. La manifestazione a Roma è stata molto importante, ma sfilare non basta: bisogna iniziare a lottare. La prima pagina di Yahoo l'altro giorno parlava di RIVOLTE OPERAIE IN EUROPA: stasera dovremo discuterne, e organizzarci. Gabriele D.
Il Collettivo Universitario "La Scintilla" è presente da ormai da più di dieci anni all'Università di Trieste e ne fanno parte studentesse e studenti di varie facoltà.
Contro l’aziendalizzazione degli atenei e contro un modello d’istruzione accessibile a pochi, per un diritto allo studio universale e contro i meccanismi della selezione classista, per una riforma reale dell’Università, che vogliamo statale e laica, fondata non sui tagli ma sugli investimenti, e capace di assicurare un futuro stabile ai giovani e ai ricercatori: queste sono le ragioni del nostro impegno, questi i motivi della nostra sistematica opposizione alle controriforme che hanno colpito l'università italiana negli ultimi vent'anni.
Siamo convinti che questo spazio possa essere un ulteriore strumento per la nostra battaglia.
Le mobilitazioni operaie si stanno moltiplicando: a Udine ci saranno due manifestazioni, una giovedì e una venerdì. La crisi, d'altra parte, non accenna a placarsi, e per gli operai le prospettive si fanno sempre più cupe. La manifestazione a Roma è stata molto importante, ma sfilare non basta: bisogna iniziare a lottare. La prima pagina di Yahoo l'altro giorno parlava di RIVOLTE OPERAIE IN EUROPA: stasera dovremo discuterne, e organizzarci.
RispondiEliminaGabriele D.